top of page
Sfondo bianco

AGENZIA MORETTINI PRATICHE AUTO

PASSAGGI DI PROPRIETA'

Mettiti in contatto

DEMOLIZIONI VEICOLI PER ESPORTAZIONE / DEMOLIZIONE

Mettiti in contatto

NAZIONALIZZAZIONE VEICOLI ESTERI

Mettiti in contatto

Possessori dello "STA" ovvero uno sportello al servizio del cittadino che consente di ottenere subito le targhe, e il Documento Unico di Circolazione e di Proprietà del veicolo (DU) di un veicolo, senza doversi rivolgere in tempi diversi agli uffici delle unità territoriali dell'ACI - Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile (UMC)

​

​

  • PASSAGGI PROPRIETA' AUTO/MOTO/CICLOMOTORI/AUTOCARAVAN

Documenti necessari: (ACQUIRENTE E VENDITORE) DOCUMENTO ITALIANO - CODICE FISCALE - LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE - CDP O FOGLIO COMPLEMENTARE (SE PRESENTE)

E' SEMPRE OBBLIGATORIA LA PRESENZA IN SEDE FATTA ECCEZZIONE DEI DELEGATI TRAMITE PROCURA GENERALE

​

​

  • LICENZE CONTO PROPRIO/TERZI

E' necessario richiedere un appuntamento per accertarsi della chiara documentazione necessaria per il completamento del servizio

​

​

  • CAMBIO TARGHE PER SMARRIMENTO O DETERIORAMENTO

Documenti necessari: DOCUMENTO ITALIANO INTESTATARIO - CODICE FISCALE - LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE - CDP O FOGLIO COMPLEMENTARE (SE PRESENTE) - TARGHE DA REIMMATRICOLARE O EVENTUALE DENUNCIA DI SMARRIMENTO PRESSO LE AUTORITA' COMPETENTI

​

​

  • NAZIONALIZZAZIONI VEICOLI ESTERI

Documenti necessari: I documenti necessari possono variare di caso in caso si consiglia sempre prima dell'acquisto di un veicolo di contattarci.

​

COSA RISCHI CIRCOLANDO CON VEICOLO ESTERO:

Chi risiede in Italia ha 3 mesi per reimmatricolarla. A partire dal 21 marzo 2022 tutte le auto con targa estera che circolano in Italia dovranno essere registrate al Reve (Pubblico registro dei veicoli esteri).

Chi possiede o compra un veicolo proveniente dall'estero

Il proprietario del veicolo, che consenta la circolazione oltre i 3 mesi dall’acquisizione della residenza italiana o che non provveda alla registrazione entro 60 giorni dall’acquisizione della proprietà, incorre in una sanzione compresa tra € 400,00 ed € 1.600,00 e subisce il ritiro del documento di circolazione.

In tal caso, l’organo accertatore intima al proprietario di provvedere all’immatricolazione o, nel secondo caso, alla registrazione presso il P.R.A.. Il proprietario può comunque scegliere di portare la vettura oltre confine, chiedendone espressa autorizzazione.

Se il proprietario non ottempera entro 30 giorni a quanto sopra, è prevista la confisca del veicolo.

Al conducente privo del documento attestante titolo e durata della disponibilità, viene comminata una sanzione compresa tra € 250,00 ed € 1.000,00 e imposta l’esibizione del documento entro giorni 30.

In caso di non ottemperanza, si applica la sanzione accessoria del fermo amministrativo. Di conseguenza, il veicolo viene riconsegnato solo previa esibizione del documento richiesto, oppure dopo 60 giorni dalla violazione. In caso di mancata esibizione, si aggiunge una sanzione compresa tra € 727,00 ed € 3.629,00.

Per la violazione dell’obbligo di registrazione o della comunicazione di variazione, è prevista una sanzione compresa tra € 712,00 ed € 3.558,00.

Anche in questo caso, l’agente accertatore requisisce il documento di circolazione, che viene riconsegnato solo dopo l’adempimento della prescrizione violata.                                                                                                          

​

agenzia morettini - p.iva: 03914310549

bottom of page